L’alloggio di un giorno

  • Collana:  Gemme
  • Dimensione: 10,5x17,5
  • Pagine: 72, Brossura
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Isbn: 978-88-9296-143-2
  • PREZZO: 8,00

L'alloggio di un giorno

Il protagonista è John Messner che, dopo un’intera giornata di viaggio nel freddo e nella neve, intravede un rifugio abbandonato. Lo raggiunge, ci si addentra, deciso a trascorrerci la notte, quand’ecco che una coppia formata da uomo e donna fa il suo ingresso. Subito non ci fa molto caso, ma poi si accorge che la donna è sua moglie…

Jack London

Jack London (San Francisco, 1876 – Glenn Ellen, California, 1916) ebbe una vita movimentata e vagabonda. Come scrittore riuscì ben presto a diventare uno tra i più prolifici, famosi e meglio retribuiti del suo tempo. In tutta la sua carriera letteraria scrisse oltre cinquanta volumi. Dopo il successo del suo romanzo più famoso, Il richiamo della foresta, si dedicò interamente alla scrittura, trattando i temi sociali che preferiva; anche se poco noto sotto questo aspetto al grande pubblico, tra gli appassionati di fantascienza i suoi racconti di questo genere sono spesso citati come dei classici e precursori di genere. Nel 1910 comprò il Beauty Ranch, a Glen Ellen, Sonoma County, dove morì nel 1916 a soli quaranta anni, probabilmente per un’overdose, della cui volontarietà o meno si è dibattuto a lungo. Tra le opere più note al grande pubblico: Il popolo degli abissi, Zanna Bianca, Martin Eden. Leone Editore ha pubblicato Prima di Adamo (2011), Avventura (2014), Il Dio Rosso (2016), Accendere un fuoco (2016), Lo sceriffo di Kona (2017) e Quattro cavalli e un marinaio (2018).

Libri di Jack London pubblicati per Leone Editore